Aggiornamento graduatorie personale ATA 2021: come aumentare il punteggio
Il prossimo aggiornamento delle graduatorie del Personale Tecnico Amministrativo ATA è previsto per il 2021.
Per ognuna delle figure che ne fanno parte (collaboratori scolastici, collaboratori scolastici in istituti agrari, assistenti, Direttore dei servizi generali ed amministrativi) sono necessari determinati requisiti per poter accedere alle graduatorie di riferimento. Di base, la richiesta comune a tutte le figure, è il diploma di maturità.
Oltre al titolo di studio posseduto, sono ammesse a valutazione diverse certificazioni che attestino determinate competenze e che consentano, di conseguenza, di aumentare il proprio punteggio.
In attesa del nuovo Dm per il 2021, in questo senso, è possibile fare riferimento al Dm 640/2017 che determina quali siano le certificazioni che consentono l’aumento del punteggio:
– Profilo dell’assistente amministrativo
- attestato di addestramento professionale per la dattilografia: 1 punto
- certificazioni informatiche e digitali quali EIPASS ed EIRSAF: 0,60 punti.
– Profilo del collaboratore scolastico
- le qualifiche ottenute al termine di corsi socio-assistenziali e socio-sanitari rilasciati dalle Regioni: 1 punto
- certificazioni informatiche e digitali quali EIPASS ed EIRSAF: 0,60 punti
– Profilo dell’assistente tecnico, cuoco e infermiere
- certificazioni informatiche e digitali: 0,60 punti
– Profilo addetto alle aziende agrarie
- certificazioni informatiche e digitali: 0,60 punti
SCOPRI IL CORSO DI DATTILOGRAFIA E LE CERTIFICAZIONI INFORMATICHE E DIGITALI