Corso gratuito GOL Molise
582
DURATA
Max 15
PARTECIPANTI
Campobasso
SEDE
Reskilling
TIPOLOGIA CORSO
Socio sanitario
CATEGORIA
il corso
L’operatore Socio-Sanitario, sinteticamente OSS, è una figura professionale recente, codificata dall’accordo Stato-Regioni del 18 febbraio 2001. Tale figura professionale integra le precedenti funzioni di terzo livello, sia dell’area sanitaria (OTA) che dell’area sociale (ASA, OSA, ecc.), con una figura intermedia, in termini di ruolo, fra queste e quelle infermieristiche, collocabile come V livello. L’OSS integra funzioni, compiti e competenze delle due precedenti aree, quella sociale e quella sanitaria, in un unico contesto professionale. L’operatore socio sanitario nell’assolvimento delle sue mansioni agisce come figura di supporto, in base alle proprie competenze ed in applicazione dei piani di lavoro e dei protocolli operativi predisposti da personale sanitario e sociale preposto. Tali piani e protocolli individuano le attività attribuibili alla figura professionale sulla base dei criteri e della bassa discrezionalità richiesta nonché dell’alta riproducibilità della tecnica utilizzata, conformemente ai parametri individuati dalla Conferenza Stato\Regioni, ai sensi dell’art. 4 del D.Lgs. 281/1997. L’Operatore Socio Sanitario deve saper capire le necessità della persona con cui lavora, valutare cosa le serve e dare delle risposte adeguate. Le sue attività sono quindi rivolte alla persona e al suo ambiente di vita. Deve soprattutto saper svolgere attività di aiuto attraverso interventi igienico-sanitari e di carattere sociale, quindi: • lavora con il personale sanitario e sociale e contribuisce al progetto assistenziale rivolto alla persona; • osserva e collabora alla rilevazione dei bisogni e delle condizioni che possono danneggiare ulteriormente la persona in difficoltà; • aiuta la persona e la sua famiglia ascoltandoli, osservandoli e comunicando; • assiste ed aiuta la persona nelle attività quotidiane di igiene personale e di governo della casa; • realizza attività semplici in aiuto alle attività infermieristiche e tecnico-sanitarie; • si occupa di favorire le relazioni tra le persone e nei gruppi, anche attraverso attività di animazione. Il lavoro professionale dell’Operatore Socio Sanitario all’interno dei servizi di aiuto alla persona richiede anche: la collaborazione alla verifica della qualità del servizio; la trasmissione della propria esperienza alla persona ed alla sua famiglia; il proprio aggiornamento professionale.
obiettivi
Il percorso permette di acquisire le competenze necessarie alla formazione della figura professionale dell’Operatore Socio Sanitario. Tali competenze sono definite in competenze tecniche: assistenza diretta alla persona: soddisfacimento dei bisogni primari; promozione e mantenimento del benessere psicofisico; aiuto nelle funzioni di deambulazione, utilizzo corretto dei presidi, mantenimento delle residue capacità psicofisiche e aiuto nell’espletamento delle funzioni fisiologiche; interventi di aiuto domestico ed alberghiero finalizzati all’igiene e al confort dell’ambiente; interventi di informazione sui servizi del territorio e cura del disbrigo di pratiche burocratiche anche accompagnando la persona per l’accesso ai servizi. Competenze relazionali: rapportarsi con la persona, con la sua famiglia e con altre eventuali figure di riferimento per l’assistenza (assistenti familiari); svolgere il lavoro all’interno dell’équipe; partecipare all’accoglienza della persona e alla presentazione degli obiettivi dell’intervento per favorire una piena fruizione del servizio e delle sue risorse; favorire la partecipazione ad iniziative di socializzazione sia all’interno delle strutture residenziali che in ambito territoriale.
struttura
Le lezioni frontali con i docenti si svolgeranno nel centro di Campobasso presso la sede Accreditata, in Via L. D’Amato n. 3, facilmente raggiungibile dal terminal bus e dalla stazione ferroviaria
Le esercitazioni, parte fondamentale del percorso formativo, hanno lo scopo di osservare e mettere in pratica conoscenze e abilità apprese durante le lezioni in aula e si svolgeranno presso la sede Accreditata, in Via L. D’Amato n. 3 a Campobasso
Il tirocinio che ha lo scopo “di realizzare momenti di alternanza fra studio e lavoro nell’ambito dei processi formativi e di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro”, si svolgerà nelle sedi delle aziende partner di progetto
Are You Ready To Start?
SEI PRONTO A PARTIRE?
